Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2012, 23:06   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ciccio66 Visualizza il messaggio
Lo sapete che ogni tot mesi vanno lavati?
lo sapete che tra 10anni sono da smaltire?
x ora nessuno sa nulla....e nessuno sa come e dove smaltirli .....
Avrei fatto anche io cosi Roby

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
A meno che non li monti sotto una pineta da quello che si dice basta lavarli una volta all'anno, anno e mezzo (cosa che farò comunque io visto che ho un'amico che ha un cestello, dovrò comprare solo l'acqua demineralizzata da buttarci sopra )
Smaltirli dopo 10 anni??? Ehhhh??? Spererei almeno di veder passare 20 anni prima di affrontare questo discorso. Cmq oramai molti moduli aderiscono al circuito PV-Cycle che è un circuito esterno alla ditta produttrice che si occuperà appunto di smaltimento, cosa che comunque mi fa sorridere perchè ci si preoccupa di smaltire correttamente un pannello solare composto da una cornice di alluminio, due vetri, e per un impianto come il mio da si e no un pacchetto che sarà alto 20 cm di celle 20X20 di silicio. Da ignorante non lo sapevo ma una cella FV ha uno spessore pari a circa due fogli di carta da stampa 140 gr/mq
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
ma per curiosita'...come funziona un impianto? da corrente alla stessa potenza estate e inverno? sole , nuvole ombra? o la potenza cala notevolmente?!
La potenza cala alla diminuzione della radiazione solare e all'aumento della temperatura che più è alta più abbassa la performance della cella. La giornata ideale per una cella FV sulle nostre zone è una giornata limpida e soleggiata di primavera avanzata, in quelle condizioni la cella lavora al top. Poi è ovvio che a luglio produci comunque di più rispetto che ad aprile perchè a luglio ci sono più ore di luce.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427

Ultima modifica di RobyVerona; 23-08-2012 alle ore 23:09. Motivo: Unione post automatica
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09767 seconds with 13 queries