Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2012, 19:14   #2
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 65
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
a qualcuno può interessare

http://scitation.aip.org/getpdf/serv...al&bypassSSO=1
A me sicuramente se non fosse tutto in inglese, inoltre da come lo vedo improntato mi sa che devo dare prima 3 o 4 esami di biologia!!!
Buran, ma Tu l'hai letto e se SI....un riassuntino molto molto stringato!?

beh, è sicuramente un articolo tecnico, non solo per la biologia ma anche per il modello matematico usato, sono equazioni che governano il moto di un flusso turbolento, bengono risolte al calcolatore su un grigliato di calcolo e si ha praticamente la realizzazione di un esperimento "virtuale", che fornisce molti più dati di quanto siano misurabili in un esperimento reale.
Tuttavia è sempre un modello fisoco-matematico approssimato, quindi da prendere sempre con le molle.
E' interessante come la conoscenza di come l'ossigeno penetri nel substrato sia un argomento di largo interesse, a noi in particolare se si ha un dsb
Grazie Buran per i dettagli, in ogni caso credo che dovrei avere un minimo di competenza in più per apprendere al meglio articoli come questi che non ti nego mi incuriosiscono molto.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11234 seconds with 13 queries