Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2012, 00:54   #10
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pelmo Visualizza il messaggio
ciao,
pure a me si verifica la stessa cosa, ma dura pochi secondi, si tratta di energia residua.
nel tuo caso:
per quanto tempo si manifesta la luminescenza?
hai pensato ad un difetto del driver?
no la storia dell'energia residua la so,dura pochi secondi ma nel mio caso la luminescenza rimane fissa,solo staccando la spina si elimina,poi riattaccando la spina non succede fino all'accensione successiva.
Difetti dei driver (non dimmerabili) non credo,provero' spostando qualche spina tra le ciabatte...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da marcoapnea Visualizza il messaggio
usi alimentatoti dimmerabili per caso? se fosse cosi e la tensione minima degli alimentatori che se alimenti un numero di led troppo basso riesce a tenerli luminescenti, io lo sfrutto su una fila dei miei in cui ho tolto 1 led (ho 5 serie da14 e 1 da 13) e mi restano luminescenti anche se il dim è a 0 e la fase è tolta.
Oppure se l'ali fosso normale prova a togliere anche il neutro oltre alla fase quando spegni, la minima tensione che resta derivante dall'impianto puo tenerteli luminescenti ( oppure aumenta il n° di led)
Controllerò le linee se corrispondono effettivamente ai driver dove sono montati pochi led.
__________________

Ultima modifica di CIKO; 23-08-2012 alle ore 00:56. Motivo: Unione post automatica
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08843 seconds with 13 queries