Discussione: temperatura led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2012, 00:34   #9
claps2000
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 29
Età : 44
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
led

Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
lo spessore della piastra non è molto importante
quello che conta è la superficie dissipante che varia poco in funzione dello spessore
i dissipatori come i radiatori sono muniti di numerose alette per aumentare la superficie esposta
aumentare lo spessore potrebbe essere controproducente perchè il calore per raggiungere lla parte alta della piastra impiegherà più tempo
più riesci a tenere bassa la temperatura alla base del led meno sarà la decadenza della luce nel tempo
la temperatura di un buon dissipatore dovrebbe rimanere intorno ai 35°
questa me l'ero persa....
Non ho ben capito la questione spessore... Pensavo che la temperatura necessaria a scaldare un conduttore termico più spesso fosse più alta e che quindi partendo dal presupposto che la base e molto ampia e che i led non sono attaccati ma ben distanti, ho pensato che utilizzate una piastra abbastanza spessa avrebbe aiutato distribuendo il calore per tutto il suo spessore. Magari mi sbaglio??
Quello che so e che le alette servono a spostare il calore dalla base verso l'esterno rendendo anche più semplice il raffreddamento tramite aria forzata (ventole).
claps2000 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13155 seconds with 13 queries