Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2012, 19:17   #89
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da poisons Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Guarda che la quantità di cui parli va considerata diluita nel volume di acqua della vasca e nemmeno tutta perchè le rocce sono state estratte e pulite all'esterno.
Appunto, come fai a dar la colpa alla palitossina? Al massimo l'avrebbe assorbita Daniele, che quelle rocce le ha pulite.
Forse non mi sono spiegato....per Daniele la possibilità di contrarre danni era molto remota vista la diluizione e il fatto che Daniele ovviamente non ha la massa corporea di un topolino, altra cosa invece sono coralli e pesci i quali per subire danni, sicuramente hanno bisogno di quantità molto inferiori.

Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Altra cosa da considerare è la velocità con cui è accaduto, l' ipossia avviene con tempi più lunghi e avrebbe avuto segnali precedenti al disastro, inoltre Daniele non ha fatto nulla per causarla....in un acquario marino che gira bene con buon skimmer, buon movimento di supericie e buon scambio sump-vasca è impossibile arrivare a ipossia a meno che non ci sia una causa indotta dall'esterno....in questo caso da Daniele.
Probabilmente hai ragione, ma l'ipossia sarebbe solo la causa dell'esplosione batterica e quella sì può avvenire velocemente. Altra causa papabile è un avvelenamento di qualche tipo, non biologico però (palitossina quindi esclusa
L'hai detto Tu....avvelenamento di qualche tipo....proprio di questo stiamo aprlando, ovvero di un causa rilevante che può scatenare situazioni simili....ipossia può avvenire a seguito di gravi cause....Daniele ha "solo" spazzolato i palythoa....non ci sono atre cause indotte, poi gli effetti possono essere quel che vuoi, ipossia, avvelenamenti, distruzione di flora batterica, ecc.




------------------------------------
ma l'ipossia sarebbe solo la causa dell'esplosione batterica
Volevo dire esattamente il contrario

------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da poisons Visualizza il messaggio
Che vi devo dire, io non vedo elementi per dar la colpa alla palitossina, oltretutto nelle esperienze riportate di gente che ha avuto intossicazioni da palitossina non si parla mai di vasche crashate.
La palitossina è mortale per coralli o pesci? Non ci sono evidenze. Anzi, la tossina si accumula nei vari stadi della catena alimentare, per cui mi sento di poter dire che una vasca non crasherebbe in poche ore a causa del rilascio di palitossina, se non a concentrazioni così elevate da aver creato seri problemi anche a Daniele.
Sarebbe carino avanzare altre ipotesi, se non ipossia forse avvelenamento da altra sostanza chimica non biologica? E l'esplosione batterica era quindi una conseguenza delle prime morti e non la causa delle stesse?
Forse dimentichi che in vasca non ci sono solo coralli e pesci, ma ciò che fa funzionare una vasca è la flora batterica....bene, adesso ipotizziamo di distruggerla nel giro di qualche minuto....secondo te come reagisce una vasca....d'accordo per l'ipossia ma sempre a causa di danno indotto grave.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 22-08-2012 alle ore 19:22. Motivo: Unione post automatica
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10871 seconds with 13 queries