|
Originariamente inviata da Giuseppe C.
|
Guarda che la quantità di cui parli va considerata diluita nel volume di acqua della vasca e nemmeno tutta perchè le rocce sono state estratte e pulite all'esterno.
|
Appunto, come fai a dar la colpa alla palitossina? Al massimo l'avrebbe assorbita Daniele, che quelle rocce le ha pulite.
|
Originariamente inviata da Giuseppe C.
|
Altra cosa da considerare è la velocità con cui è accaduto, l' ipossia avviene con tempi più lunghi e avrebbe avuto segnali precedenti al disastro, inoltre Daniele non ha fatto nulla per causarla....in un acquario marino che gira bene con buon skimmer, buon movimento di supericie e buon scambio sump-vasca è impossibile arrivare a ipossia a meno che non ci sia una causa indotta dall'esterno....in questo caso da Daniele.
|
Probabilmente hai ragione, ma l'ipossia sarebbe solo la causa dell'esplosione batterica e quella sì può avvenire velocemente. Altra causa papabile è un avvelenamento di qualche tipo, non biologico però (palitossina quindi esclusa
------------------------------------
ma l'ipossia sarebbe solo la causa dell'esplosione batterica
Volevo dire esattamente il contrario