Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2012, 17:48   #11
poisons
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Guarda che la quantità di cui parli va considerata diluita nel volume di acqua della vasca e nemmeno tutta perchè le rocce sono state estratte e pulite all'esterno.
Appunto, come fai a dar la colpa alla palitossina? Al massimo l'avrebbe assorbita Daniele, che quelle rocce le ha pulite.


Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Altra cosa da considerare è la velocità con cui è accaduto, l' ipossia avviene con tempi più lunghi e avrebbe avuto segnali precedenti al disastro, inoltre Daniele non ha fatto nulla per causarla....in un acquario marino che gira bene con buon skimmer, buon movimento di supericie e buon scambio sump-vasca è impossibile arrivare a ipossia a meno che non ci sia una causa indotta dall'esterno....in questo caso da Daniele.
Probabilmente hai ragione, ma l'ipossia sarebbe solo la causa dell'esplosione batterica e quella sì può avvenire velocemente. Altra causa papabile è un avvelenamento di qualche tipo, non biologico però (palitossina quindi esclusa

------------------------------------
ma l'ipossia sarebbe solo la causa dell'esplosione batterica
Volevo dire esattamente il contrario

Ultima modifica di poisons; 22-08-2012 alle ore 18:25.
poisons non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09915 seconds with 13 queries