Discussione: Elos e-lite
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2012, 16:23   #1
Vegeta82
Discus
 
L'avatar di Vegeta82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.649
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vegeta82

Annunci Mercatino: 0
Elos e-lite

Chiedo a voi nanisti che ne sapete eccome di questa plafoniera :D

Qui potete vedere la presentazione del mio cubo 50x50x50:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385661

inizialmente ero partito per allevare sps ed ho preso una plafoniera artigianale nel mercatino creata da un utente del forum composta da led satisled 14 bianchi da 10W e 4 blu da 10W ma allo stato attuale mi rendo conto che forse l'ho comprata con troppa fretta in quanto come consumo siamo altini e non vorrei nemmeno fare troppi sps spinti per non stare a sbattermi con reattore e l'ossidazione che gli stessi led portano in vasca.

la mia idea è quella di fare una vasca mista con una hystrix, una caliendrum, qualche montipora, lps (se li metterò) e i molli che alla fine tutti li disdegnano ma sono stupendi...

La plafo elos e-lite (non la xp ma la vecchia e-lite) che avrei trovato usata sul mercatino cosa permette di fare in una vasca come la mia? soprattutto con una rocciata come quella descritta nel topic linkato permette una illuminazione di tutta la vasca o lascia delle zone in ombra?

Volendo ho letto che si può potenziare con questo:

http://blog.elosusa.com/2010/10/a-pe...the-e-spot-xl/

oppure spedirla a ocenaled che la modificano loro... qualcuno ne sa qualcosa?
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

il mio blog: http://vegeta82.blogspot.com
Vegeta82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09799 seconds with 15 queries