Discussione: Che cosa sono ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2012, 18:32   #12
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le rocce erano tenute in una vasca molto semplice e alla luce, onestamente erano più o meno tutte così se non più ancora rocciose. Tuttavia non me ne sono preoccupato perchè ho letto un po' ovunque che le rocce all'acquisto sono spesso poco "vivaci" e poi nella fase di maturazione riacquistano un po' tutta la flora e la fauna. Questo è stato anche il commento di un paio di venditori che non mi sono sembrati dei più sprovveduti, ad ogni modo, giovedì farò la vera e propria rocciata poichè ho prenotato 25kg di rocce che dovrebbero essere buone (il venditore dice anche con certificato) queste che vedete pesano 12kg in totale.
Onestamente anche guardando nella sezione dove gli utenti hanno postato le rocciate ne ho viste per la maggior parte simili alle mie quindi non capisco esattamente che cosa non vada bene in queste qui (ovviamente io sono inesperto quindi mi fido di voi).

Per quanto riguarda la sabbia quindi mi consigliate di rimuoverla e tenerla da parte e aggiungerla nei prossimi mesi ? E' un'operazione che posso fare (intendo asportarla e conservarla) ? Non capisco come mai entrambi i venditori mi abbiano detto che invece era un'operazione da fare subito, non di certo per il costo perchè la quantità che ne ho comprato era ridicola e gli altri non ne avevano nemmeno l'interesse perchè gli dissi che l'avevo già a acquistata.

Nella fase di avviamento ogni quanto devo cambiare l'acqua e quanta ne devo cambiare ?
Devo tenere sotto controllo dei valori ?

Perchè i negozianti mi dicono che già dalla seconda settimana di maturazione devo cominciare ad accendere le luci e aumentare di un'ora alla settimana ?

Ripeto che a chi mi sono rivolto non mi ha assolutamente dato l'idea di essere sprovveduto.
Sto notando che nel acquariofilia ci sono molto più che in altre materie pareri totalmente contrastanti.

Un'ultima cosa vorrei dotarmi di un impianto ad osmosi per produrre l'acqua di ricambio. Vorrei qualcosa di molto economico visto la piccola produzione necessaria settimanalmente. Mi date qualche dritta ?
shak non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09601 seconds with 13 queries