Discussione: Presentazioni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2012, 17:36   #1
Scardola
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Presentazioni

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e siccome non ho trovato una sezione di presentazione, mi presento qui.

Tra qualche giorno (tempo di spulciarmi bene il forum, e di leggere qualche libro) comincerò a romperve le scatole con le domande specifiche.

Intanto vi illustro la situazione.
La mia compagna ed io stiamo per "regalarci" un acquario. Per ora siamo nella fase di studio.
Lei si è innamorata degli acquari marini, io propendo invece per quelli d'acqua dolce (tanto va a finire che lo dovrò gestire io).

Motivi principali della mia propensione per l'acqua dolce:
1) Affettivo: avevo uno zio acquariofilo e mi ricordo i guppy a centinaia;
2) Economico: sto facendo una stima, e direi che il rapporto costi sta marino:dolce=10:1 a parità di litri;
3) Sbattimento: presumo (ditemi se è giusto o meno) che se riuscissi a impostare bene l'acquario è più facile ottenere un sistema "stabile" e con minima manutenzione con un acquario d'acqua dolce;
4) Etico: più facile trovare pesci provenienti da allevamenti o che si riproducono in vasca per l'acquario d'acqua dolce;
5) Tecnologico: meno impianti da tenere sotto controllo, meno cose che si possono rompere, meno probabilità di ammazzare i pesci.

Ovviamente, tutto ciò presumendo di tenere solo (poche) specie piccole, robuste, e facili (voglio un acquario Zen, i pesci belli ma difficili li lascio a chi ha tempo, risorse e passione da dedicargli, e tutta la mia ammirazione per loro )

Poi, correggetemi voi se sbaglio.

Presumo che la scelta prenderà un po' di tempo, la mia idea è di riuscire ad impostare fin da subito un acquario il più possibile "definitivo", e che una volta a regime possa sopportare in sicurezza anche qualche assenza di una decina di giorni (brevi vacanze).
Non ho voglia di fare esperimenti, e di dover cambiare le specie, soprattutto perché conoscendomi mi affezionerei troppo agli inquilini per vederli morire (mi affeziono anche alle piante, fate un po' voi...).
E purtroppo, anche lo spazio in casa è limitato, quindi una sola vasca e nemmeno enorme (spero di arrivare a 100 litri, ma non ne sono sicuro).

Quindi, saluti a tutti, e incomincio il viaggio
Scardola non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15039 seconds with 15 queries