Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2012, 14:10   #208
Exotica
Guppy
 
L'avatar di Exotica
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pordenone
Azienda: Exotica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Scusate, ma perchè date per scontato che le plafo HQI e T5 siano uniformemente il top?

Secondo me ci sono differenze abissali tra varie plafoniere HQI e tra varie plafoniere T5, tra le lampadine, tra i neon e nel modo di coprire la vasca di luce.

Fate bene a cercare un pannello led perfetto, ma non crediate che con le altre tecnologie ci siano arrivati tutti... anzi sono ben poche... e poi bisogna anche saperle ben disporre sulla vasca.
IMO per esempio, e l'ho già scritto, indipendentemente dallo spettro, è fondamentale coprire totalmente la superficie d'acqua, e questo vale per ogni fonte luminosa. Con le HQI è molto difficile perchè non avremo mai la lampadina posizionata sopra il vetro anteriore, ma in centro vasca, con una grossa differenza di PPFD tra centro e periferia.
Anche con una plafo a neon o led il PPFD è maggiore in centro, ma la differenza è inferiore.
Non sottovalutarei nemmeno l'idea di avere una minor concentrazione di fonti luminose in centro plafo, proprio per avere un PPFD piùo mogeneo nella vasca, con due effetti importanti:
- i coralli crescerebbero meno verso il centro vasca, intendo dire che le tabulari sarebbero piatte, mentre con quasi tutte le fonti di luce crescono oblique, col lato superiore inclinato posteriormente.
- l'effetto ottico di illuminazione sarebbe maggiore sul lato frontale del corallo, quello che vediamo, con conseguente aspetto e colorazione molto migliore.

Vedendo la vasca di Cono, capireste perchè ha senso ciò che ho scritto. Ha due plafo 6x80w affiancate. Copertura totale e il minimo stacco tra due plafo fa sì che la luce in centro, pur non percependolo, il ppfd cali minimamente, ed i coralli brillano sulla faccia anteriore.

Secondo me bisognerebbe progettare una plafo a led per ottimizzare la distribuzione del PPFD, magari usando led di diverse potenze tra centro e periferia.
Questo aspetto non l'ho mai considerato, o perlomeno forse l'ho fatto ma involontariamente: potrebbe aiutare allo scopo un tipo di plafo come la mia vacchia con le barre inclinabili che indirizzavano i fasci li luce verso il centro vasca??
Comunque è vero che anche tra le altre tecnologie non tutti i prodotti erano uguali, ma dopo anni c'erano comunque dei prodotti di riferimento, il problema è che nel campo dei led questi prodotti a mio parere ancora non ci sono.
In più i led avrebbero un vantaggio enorme da non sottovalutare ed è quello di poter avere un riferimento preciso a livello di spettro, mentre fino ad oggi eravamo costretti o a miscelare tubi o a scegliere tra spettri imposti, oggi possiamo stabilire noi qual'è lo spettro che più ci piace e grazie alle integrazioni supplire ad eventuali mancanze, in questo modo non dobbiamo necessariamente scendere a compromessi.
Io riassumerei così il tutto:
- I led funzionano dal punto di vista salute del corallo e delle vasche
- Bisognerebbe trovare una configurazione in grado di garantire a prescindere un buona colorazione degli animali.
- Risolto quest'ultimo punto bisognerebbe capire quali integrazioni ci possono far ottenere i migliori risultati.
- In maniera parallela bisogna però anche scoprire quali siano le integrazioni utili nel caso di chi ha già plafo a led, per sistemare i problemi che sono ormai noti a tutti.
Per me ci vorranno minimo 6 mesi e anche più per avere qualche risultato che possa definirsi attendibile, però dal mio punto di vista sarà tempo speso bene

Concordo che le altre tecnologie illuminanti non sono perfette al 100%, ....... ma bene o male se ne conoscono gli effetti sulle nostre vasche !!

Per fare un esempio, sappiamo che montare neon ATI, piuttosto che KZ o altre marche, cambiano gli effetti sulla colorazione dei coralli, ma siamo noi a gestire la situazione !!
Con i led c'e ancora troppo da imparare ........ in quanto la tecnologia e' molto diversa, ..... e mentre per un T5 o HQI mi basta orientarmi a mio piacere su un determinata temperatura di colore, nei led il problema e' complesso, perche' non compri una sola lampadina Hqi o un neon T5 alla volta, ..... ma a parte i bravi che se la cavano con il fai da te, ......... tutti gli altri sono costretti a comperare la lampada per intero ......... quale' quella giusta ??
__________________
Leo
Exotica non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11068 seconds with 13 queries