Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2012, 10:43   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
al un'attimo....e preciso che si può fare tutto...ma tieni presente che:

1) vasche lunghe e strette non sono molto indicate per un marino...intanto perchè fare
una rocciata funzionale è problematico ...inoltre ottenere e un buon movimento/corrente
in tutta le parti della vasca, compresa rocciata, anche qui è un problema.
2) ti sconsiglio di fare (con misure del genere) un DSB sempre per le considerazioni sopra
riportate in quanto il letto di sabbia per lavorare e funzionare a dovere, oltre al fatto
che le rocce vive non devono occupare il piu del 35% della superfice del DSB, è opportuno
che sia "acarezzato" dau un buon sostenuto movimento/corrente....e ti assicuro che con
misure del genere è veramente un casino......tieni presente che avevo un DSB con una
con una vasca di 55x45 e alta 60, e ho smadonnato parecchio per trovare il giusto
movimento/corrente senza ch questa mi spostasse la sabbia o adirittrura la sollevasse
e con una vasca piccola lunga e stretta riuscire ad ottenere tutto questo è veramente
difficile....poi vedi te he???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12059 seconds with 13 queries