Protozoo
Registrato: Apr 2011
Città: Grosseto
Acquariofilo: Dolce

Messaggi: 15
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Tropius
|
Che macello di vasca -24
Scusa la franchezza, ma è proprio messa male 
Aspettavo da tempo un'intervento come il tuo!!!
A primo impatto ho pensato no, si è sbagliato, non è calli, gli han venduto una qualche utricularia o muschio, ma poi ho osservato bene e in effetti qualche foglia della calli c'è.
Infatti quello che vedi nelle foto è un muschio, è arrivato insieme alle altre piante!!!
Strano davvero. Non me ne intendo molto di carenze nutrizionali di macro e micro elementi, ma sembra questo il tuo caso.
Le piante stentano, sono marcescenti, e per di più ti si stanno formando delle belle placche di cianobatteri. Compaiono quando c'è tanta luce, magari di gradazione luminosa errata, e quando in vasca le piante hanno uno stop vegetativo, nel tuo caso addirittura ci sono marciumi che aumentano il carico organico a loro disposizione.
I valori dell'acqua sono nella norma, ho i test jbl in provetta. La luce é 2x8w 6500 e 1x8w 4000 8w... quelle verdi sono cianobatteri quindi!!
Noto adesso che il primo intervento è stato fatto a luglio, hai sostituito il "pratino" con della marsilea, ma la situazione è peggiorata.
- Non hai piante a rapido assorbimento, e quelle che hai stentano. Consiglio, ovviamente prendi piante veloci, che contribuiscano a pulire l'acqua e sfruttare tutta quella luce che ti ritrovi. E' ovvio che se bombardi una vaschetta come quella con 1w a litro e non hai piante che se la usano, spunta qualcos'altro.
Quindi il problema sta nel consumo dell'"energia" che si trova in vasca, c'è un eccesso perché no c'è sufficiente consumo!!!
Insomma, non ci sono piante lì dentro, e per di più hai 5 pesci (scelta che non condivido, sono 18 litri) e magari fertilizzi ancora, così nutri le alghe. Il mio consiglio?
Ho smesso di fertilizzare e anch'io farei meno dei pesci però ci sono...
Elimina i cianobatteri, togli le pietre e dagli una bella lavata, togli i pezzi di flourite incrostata e lavala bene. Io riallestirei in toto, 18 litri non sono molti, ma capisco che la flourite è un po' rognosetta se la tocchi. Sifona leggermente il fondo, lo vedo sporco.
E poi via di piante, ma più alla tua portata, la rotala macranta è un bel po' fuori dalla porata di noi comuni mortali .
É vero, però anche verde non è male, la parte superiore è ottima, assume anche un colore disastro, è il basso che preoccupa.
Rotala rotundifolia, Hygrophila, Ludwigia, Micranthemum umbrosum, staurogyne, pogostemon helferi, anubias, cryptocoryne, microsorum.....
Ci sono decine di varietà delle piante che ti ho elencato, molte fanno al caso tuo. Basta che lo riempi, insomma, e solo allora il tuo buon sistema funzionerà. Insomma, hai co2, luce, nutrienti e pure la flourite, dovresti avere una bomba verde!
Ok, grazie dei consigli, ne farò tesoro e vedrò di seguire le tue indicazioni.
Una domanda, ma hai solo flourite o l'hai arricchita con le tabs apposite?
|
Solo fluorite
Grazie mille
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
|