20-08-2012, 21:26
|
#66
|
Discus
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64

Messaggi: 2.239
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 27 Post(s)
Annunci Mercatino: 1
|
|
Originariamente inviata da arcobaleno
|
|
Originariamente inviata da Giuseppe C.
|
|
Originariamente inviata da arcobaleno
|
ph: 8
no3: 5
no2: 0
un'esplosione batterica?
|
Molto probabile batteri e se è così presto si risolve.... inoltre non spazzolare o bollire le rocce.
Gli anemoni di vetro sono difficili da eliminare e da ogni frammento strappato se ne formano ancora. Esistono dei prodotti per eliminarle ma se le hai localizzate per ora sulla caulerpa sostituiscila con altra pulità....se si diffonde è un casino, inoltre sono molto urticanti per altri coralli.
|
Ho dimenticato di dirti che proprio oggi ho abbassato di un'ora il fotoperiodo... ecco cosa ho fatto di nuovo ..
|
Non può avere influito.
ciao
__________________
www.technireef.it
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
|
|
|