|
Originariamente inviata da valeum
|
|
Ciao Giuseppe, scusami la domanda, ma se inserisco costantemente ossigeno all'interno del reattore non succede che tale gas una volta arrivato in alto faccia fuoriuscire l'acqua senza permettere la miscelazione?
|
Ciao Valeum...il dosaggio di O2 nel reattore è estremamente basso, proprio per il fatto che verificherai Tu il fabbisogno in modo che il gas arrivi quasi a riempire il cilindro. La turbolenza elevata che ottieni nel reattore permette una frantumazione altrettanto elevata delle bolle rendendo il reattore saturo di microbolle, è evidente che alla fine minutissime bollicine di O2 fuoriescono dal basso ma non riuscirai mai a svuotare di acqua il reattore dosando opportunamente il flusso di O2. Una volta trovato l'equilibrio, potrai dimenticarti di controllarlo.
La foto sotto credo possa rendere l'idea di quanto ho descritto, inoltre puoi osservare la punta del tubo verde che porta l'O2 che entra dal basso e sale per circa un terzo dell'altezza del reattore. Altra cosa importante e che il flusso dell'acqua non deve essere violento (400 - 500 lt/h sono sufficienti).
Tieni anche conto che la frantumazione in microbolle non lo vedrai appena avviato il tutto ma dopo 10 - 15 minuti.
