concordo con gli ultimi due interventi.
la cosa più semplice nel tuo caso è usare un po' di osmosi. tranquillo che non ti farà avere valori troppo bassi. serve solo per diminuire un po' i tuoi valori, che sono troppo alti per fare un acquario "amazzonico" con scalari, corydoras etc.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Frangek
|
Il mio principale dubbio é di come riuscire a tenere valori ottimali nel tempo utilizzando acidificanti naturali,e soprattutto come preparare l'acqua dei cambi che presenti gli stessi valori di quella presente nell'acquario
|
i metodi naturali in certi casi vanno benissimo ma in altri no, magari in certi acquari può bastare un pochino di torba, in altri no.dipende dai casi. e dai valori. se tu imparassi ad usare un pochino di osmosi per tagliare l'acqua di rubinetto, sarebbe comodo. una volta che hai preso la mano, riusciresti a preparare in anticipo l'acqua per i cambi sempre con gli stessi valori