Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2012, 16:17   #5
ALE85
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Cittā: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 39
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie blackstar per le risposte molto gentile

Aspetto ulterori lumi sui lamprologus brichardi e julidochromus dickfeldi,

Ho considerato pure oltre ai multifasciatus i boulengeri gli ocellatus e i similis,
le notizie prese dalla rete me li danno sempre conchigliofili, coloniali, sui 5 centimetri
e di comportamento riproduttivo simile giusto?

Gli ocellatus gold sono una mutazione ottenuta in cattivitā o sono presenti anche in natura?
ALE85 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10191 seconds with 13 queries