Discussione: Collegamento TDS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2012, 12:32   #6
Darkhead
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Siracusa
Acquariofilo: Marino
Etā : 54
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io metterei IN all'uscita della membrana e OUT all'uscita delle resine per un semplice motivo : l'acqua di rubinetto sappiamo bene che non e' il massimo ed una volta appurato quant' č il suo TDS difficilmente avra' grose oscillazioni, quindi il valore della sonda IN ti informa di quanto la membrana sta facendo il suo lavoro (calcolandoti la % di abbattimento rispetto al valore in ingresso) e quella in OUT ti dara' il valore in uscita dalla resine che anche se sono a viraggio e' sempre bene sapere il valore d'uscita. Facendo cosi hai un monitoraggio sia del lavoro della membrana che delle resine, come lo hai montato tu hai solo in valore in ingresso e in uscita e non delle singole componenti.

Ciao
Angelo
__________________
Darkhead non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09911 seconds with 13 queries