Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2012, 23:06   #24
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
concordo... è vero che la temperature incide sulla conducibilità ma non così tanto!!!
Berto, mi pare che incida ogni grado centigrado......ho pensato che lui avendo acquistato l'impianto a Gennaio.....Cito:

L’influenza della temperatura sulla conducibilità è dovuta alla variazione del grado di dissociazione molecolare e alla dipendenza dalla temperatura stessa della costante dielettrica ε e della viscosità η. In effetti la temperatura modifica sia il numero di ioni sia la mobilità degli stessi in soluzione acquosa.
( ) La conducibilità specifica di una qualsiasi acqua naturale aumenta mediamente del 2,0 % per ogni aumentodi un grado della temperatura. Questa variazione, di tipo lineare, si ritiene sufficientemente precisanel comune intervallo di temperatura delle acque presenti in natura (tra 0 e 25°C). Fanno eccezione leacque piovane per le quali χ può presentare valori tra 1,5 e 1,9 %.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11894 seconds with 13 queries