Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2012, 18:27   #36
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Cittā: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reef Aquarium Visualizza il messaggio
si ma se doso 10 ml ad esempio di calcio in una sola volta non creo abalzi? se li doso invece piano piano tipo 1ml al minuto non č meglio? supponendo che ho il calcio a 410 quando si abbassa sotto i 410 dovrebbe partire subito la dosometrica che invece non parte e magari si attiva quando il calcio č a 390..quindi non si hanno alti a bassi? invece il rettore goccia a goccia mantiene sempre il valore stabile o sbaglio nel ragionare? La dosometrica dovrebbe funzionare goccia a goccia in modo che il calcio sta sempre stabile a qual valore secondo me...
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda il sale senza nacl serve per fare il buffer del kh?
E molto meglio suddividere i 10 ml nell'arco delle 24 ore a questo servono le dosometriche....il sale senza NaCl puoi anche non usarlo basta che tieni sotto controllo la Salinitā della vasca.
Maurizio Senia (Mauri) non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11282 seconds with 13 queries