|
Originariamente inviata da buddha
|
Ma perchè il calo dell'ossigeno aumenterebbe i nutrenti? I nitrato si formano per ossidazione quindi meno ossigeno meno nitrati, i fosfati sappiamo che hanno un ciclo più "substrati dipendente" o "alternanza aerobico/anossico dipendente" che ossido riducente..per cui anche qui a parte un eventuale discorso piante/refugium e relativa assimilazione organica/inorganica vegetale..non vedo la relazione così ovvia tra calo ossigeno e aumento di nutrenti..
|
forse è sbagliato usare il termine "nutirenti"? cioè se si pensa che si immetta la stessa percentuale di ammonio (cibo, pesci, ecc) che si ha d'inverno, può essere rilevante la diminuizione di ossigeno nel ciclo dell'azoto? a meno che non ci sia qualche meccanismo bilogico che compensi con produzione di O2 ...