Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2012, 02:52   #8
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao io sono acquariofilo e pescatore, personalmente rilascio sempre tutto quello che pesco. Chi non ha mai provato a pescare non può capire cosa si provi e quanta soddisfazione ci sia a tirare su un pesce di determinate dimensioni o intelligenza. Per essere acquariofilo devi andare incontro alle esigenze dei pesci ma per essere un buon pescatore devi pensare come i pesci e qui il discorso si complica.
Sul fatto che il pesce muoia una volta pescato confermo al 99,9% che questa affermazione è del tutto errata. Il pesce muore a determinate condizioni, se ad esempio ingoia e l'amo arriva oltre i denti faringei ( come spesso capita ai persici sole tanto per intenderci) slamarlo e rilasciarlo sarebbe inutile perchè tanto morirebbe. Ad alcuni pesci può essere fatale essere maneggiati con mani asciutte e non bagnate ( come la tinca che si ustiona facilmente per colpa del nostro calore ).
Insomma solitamente il pesce se vengono seguite determinate precauzioni non muore mai una volta rilasciato. Lo so per certo dato che alcuni pesci pescati con l'amo li ho tenuti in acquario per diversi mesi e a un pesce rosso che avevo quando avevo 11 anni un gambero aveva mangiato tutta la mandibola inferiore eppure si è rimarginato a forma di buco ed è sopravvissuto per altri 3 anni.
grigo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13720 seconds with 13 queries