Discussione: killi per 80lt!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2012, 20:40   #6
Merrique
Protozoo
 
Registrato: Sep 2010
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a dir la verità, per quel che riguarda la vasca, non mi sento di darti consigli generali, perchè varia molto da specie a specie... difatti, noi appassionati di killi, prima pensiamo alla specie da allevare (e ovviamente riprodurre) e poi a come preparare e allestire la vasca di conseguenza.. questo sia con pesci annuali che non annuali...
non mi sono spiegata bene
Adesso lo spareggio è tra i Fundulopanchax marmoratus che devo ammetterlo: sono bellissimi e gli aphyosemion australe (il mio primo amore <3)
dopo avrne scelto uno, io mi documento e parto con l'allestimento della vasca, poi nel frattempo A PARTE allestisco una vasca (45lt) per accogliere le uova da farle schiudere... la domanda è:
1)come mi arrivano queste uova?
2)che tipo di accorgimenti devo prendere in considerazione?
3)i valori dell'aqua per le uova sono le stesse della vasca definitiva in cui inserirò gli adulti?
4)queste cose ci sono scritte sul pacchetto che mi arriva o si sottintende che io sia un'esperta killifish-appasionata come voi?? perdonatemi ma è un'avventura tutta nuova e non vorrei mai tarparmi le ali da sola al primo step... prenderli adulti sembra facile ma mi perdo tutta la soddisfazione di vederli crescere, ed è una bella fetta che se ne va!
Merrique non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11148 seconds with 13 queries