Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2012, 18:57   #30
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se vuoi spendere poco e soprattutto consumare poco, avendo comunque portate alte, in miglior filtro é quello interno. Io in tutte le mie vasche ho messo 2 filtri interni in vetro sul lato posteriore della vasca, con ognuno una pompa da 1000l/h. Consumo totale 18w
sono d'accordo. i filtri interni sono semplici ed efficaci, vanno benissimo,però quelli esterni ti lasciano più spazio in vasca e non si vedono. dovrà mettere parecchie rocce, quindi secondo me in questo caso sarebbe meglio uno esterno così resta più spazio per la rocciata.

volendo si potrebbe anche realizzare uno sfondo 3D con dentro il filtro interno, che non si vede. io l'ho fatto in una delle mie vasche. però lo sfondo dovrebbe essere più spesso e porterebbe via più spazio, diminuendo i litri di acqua. e poi è un lavoro lungo

Quote:
per me le pompe di movimento sono solo soldi buttati.
molto spesso non servono ma in certi casi sono utili, in altri casi sono indispensabili, dipende dal tipo di vasca
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10328 seconds with 13 queries