Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2012, 08:45   #133
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Faccio un pò il punto della mia situazione, visto che alcune cose scritte sopra, trovano riscontro.
Cominciamo col dire che i valori di PO4 - NO3 - NO2 - NH3, sono tutti NON rilevabili (ho comprato altri test di altre marche, perchè non mi era mai capitato). Ca - Mg - PH - Redox sono tutti OK, l'unico valore che ho trovato particolarmente basso era il KH a 5. Il fatto dei valori degli inquinanti non rilevabili e il KH basso, sono tutti segnali di un ossidazione intensa anche se il redox stranamente oscilla ancora tra 380 e 420.

Ora veniamo agli animali che ho in vasca e che come avevo detto sono al 90% LPS: lo schiarimento riguarda solo alcuni coralli e non conta la profondità del loro posizionamento.
I colori che si sono maggiormente persi sono in ordine il verde e aseguire il rosso vivo e l'arancione.
Ripeto, questo è avvenuto SOLO su alcuni animali.
Lo stato dei coralli è ottimo, nel senso che anche quelli schiariti spolipano bene.
In controtendenza sono le sfumature o i toni iridescenti che sembrano essersi accentuati.
Altra cosa strana è lo stato di 2 Sarcophiton che ho in vasca da molti anni e che sono quelli che hanno reagito meglio di tutto il resto, non avevo mai visto i polipi estroglessi fino a circa 2cm dalla superficie del "cappello" e non li vedo ritrarre ne di giorno ne di notte.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09654 seconds with 13 queries