Discussione: Ibridi di endler
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2012, 15:13   #21
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 46
Messaggi: 8.787
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mithril Visualizza il messaggio
Parlo di mutazioni, cartteri recessivi, deformazioni, ce ne sono sempre.
Per i caratteri recessivi, a meno che tu non li selezioni, si manfestano tutt'altro che frequentemente nel fenotipo (se no non si chiamavano recessivi).

Per le deformazioni, ho personalmente osservato solo un paio di avannotti deformi (in anni di allevamento hobbistico), che morirono da se.
Se fai i "mischioni" (di varietā della stessa specie o, come nel tuo caso, di due "probabili" specie diverse: varietā commerciali di P. reticulata e P. sp. "endler"), invece, di caratteri (recessivi o no) ne vedi un sacco. E' frequente nei poecilidi. Non a caso per selezionare le forme attuali di guppy show ci sono voluti decenni di selezione mirata (se vedi un ceppo selvatico di guppy ti accorgi che i tanti caratteri dai nomi noti e ormai "codificati" e quelle codone dalle mille forme non compaiono).

Le "mutazioni", sarā che non sono interessato alle selezioni, ma personalmente le ho viste solo nei telefilm di X-files. Tra gli allevatori di varietā selezionate, beccare un carattere nuovo, originato da una mutazione di un gene, e riuscire a fissarlo in una linea, č come fare 13.

In ogni caso, il problema non si pone. Io il mio ceppo di P. sp. "endler" Los Patos NON lo seleziono manco col c...

Per un avannotto deforme che raggiunge l'etā adulta, comunque, riterrei umano ricorrere all'eutanasia (come faccio con pesci troppo vecchi o troppo malati che giudico non in grado di "farcela" e condannati a morire di fame e/ a marcire vivi sul fondo per alcuni giorni prima di crepare comunque). Ma questo č un altro discorso, e pure OT. Non c'entra nulla con la presenza di pesci "fuori linea", visto che la "linea" non c'č: c'č un ceppo "puro" (ossia prelevato in natura in un certo posto in un certo momento), e tale lo si mantiene senza incrociarlo con altri ceppi (e stai tranquillo che non "muta").
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12903 seconds with 14 queries