Discussione: Stronzio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2012, 14:24   #17
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' normale che dipende dalla popolazione, gli sps consumano molto di più
ma senza tirare in ballo considerazioni più complesse questa è da considerarsi solo matematica spicciola:
se c'è consumo, un cambio d'acqua non ripristinerà MAI la concentrazione originaria
se la concentrazione dell'elemento X è 100 e la vasca ha consumato 10, facendo un cambio di qualsiasi entità non si tornerà mai ad avere il valore di partenza (a meno che non si cambi il 100% dell'acqua).
L'acqua di partenza, preparata con un buon sale, ha tutti i valori simili all'acqua marina naturale che dovremmo cercare di mantenere invariati.
Al di là che si sappia o meno a cosa serva lo stronzio, se viene consumato sarebbe giusto ripristinarne il valore, poi ognuno fa quello che vuole e gestisce la vasca come meglio crede.......
La difficoltà/impossibilità, sta solo nel determinare il consumo di certi elementi e la quantità necessaria al ripristino del valore corretto, ma da qui a dire che non serve ripristinare ce ne passa.
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15277 seconds with 14 queries