|
Originariamente inviata da Luke1972
|
Mi dispiace dirti questo, ma mi sembra giusto farlo per la salute dei tuoi futuri ospiti... Io eviterei di posizionare la vaschetta all'esterno. Anche se riparata e non esposta direttamente agli agenti atmosferici, in estate, inevitabilmente la temperatura raggiungerà quella ambiente e cioè superiore ai 30°.... lo stesso vale per le temperature invernali! Anche se la tua idea è quella di realizzare una pozza di scogliera, ci sono dei limiti che devi rispettare. In mare (in questo caso nelle pozze di scogliera) non si raggiungono temperature superiori ai 30 in estate e di 5/6 gradi in inverno.... a mio modo di vedere e dalle esperienze che ho fatto finora, in estate non si dovrebbero superare temperature di 26/27 e di 8/9 in inverno.... ovviamente si parla di una vaschetta che riproduce un biotopo di pozza di scogliera.
Probabilmente qualcuno avrà avuto esperienze diverse rispetto alle mie, mantenendo i suoi organismi a temperature più drastiche rispetto a quelle che ti ho indicato... ma io la chiamerei fortuna, se non tortura!
|
ma io per questo gli ho indicato solo alcune specie , da introdurre solo dopo un lungo rodaggio della vaschetta.
Comunque io sono del parere che se un ragazzo è spinto dalla voglia e curiosità deve fare liberamente le proprie esperienze senza essere frenato.
Tu hai ragione, lo dici perchè hai avuto esperienze tue, ma lasia fare esperienze pure a lui.
Io sono stato troppe volte frenato senza apparente motivo, e ora mi ritrovo con una grande conoscenza dell'acquariofilia in generale da fare invidia , ma poche esperienze(nel marino) !!!