ciao Elti

piacere di rileggerti! in verità credo proprio patisca il caldo, poverino..sto arieggiando l'acqua il piu' possibile e tengo spente le luci..onestamente non vedo l'ora che quest'estate finisca che è stata pesante anche per lui..alle volte l'acqua mi arrivava anche a 30 gradi..che disperazione..ma del resto questo era il clima in casa mia..abbassare..e come facevo..ogni tanto abbassavo un paio di gradi con attenzione sostituendo parte dell'acqua..so che non va bene, ma altri metodi nn ne avevo.. uff... per la corrosione ho usato omnipur s in quantità industriali, povero..poi ho avuto un lampo di genio!! siccome stava sempre steso sul fianco e sempre dal lato peggiore della corrosione, ho pensato che lo sfregamento della coda già malata sul ghiaino facesse peggiorare la cosa e ho messo nel suo angolino un pezzetto di plastica, esattamente una copertina x quaderni ritagliata delle sue dimensioni..beh..ci dormiva (e ci dorme) sempre sopra e secondo me ha contribuito moltissimo alla guarigione..la coda si sfilacciava meno e si è rimarginata in breve! come avrai notato io non mollo mai e cmq sono molto sperimentale..anche a rischio, certo!! riguardo al fatto dell'anno scorso, che non ho mai capito cosa fosse, non so se il vagilen o che altro possano aver fatto migliorare il tutto, ma penso sia stata soprattutto la mia voglia di non cedere e di combattere per aiutarlo a guarire..ce n'è voluta tanta di pazienza e quasi tutti mi dicevano di 'lasciarlo andare'...eppure..non so, elti..posso chiamarla 'forza dell'amore'? :) è il mio pesce speciale..e penso lui lo capisca.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)