Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2012, 18:44   #1
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Specie che salveranno il reef

Dal n° 158 de "il Mio Acquario è emerso questo articolo (non è un articolo proprio del Mio acquario, i contenuti sono della grande e prestigiosa società Zoologica di Londra, non sono boiate...), ( se non avete voglia di leggere andate subito alla lista in fondo).

"La prestigiosa Società Zoologica di Londra, ha recentemente lanciato l'allarme sulla progressiva distruzione dei reef corallini, vero patrimonio del Pianeta per biodiversità. Un seminario al quale hanno partecipato i più grandi esperti nel campo al mondo, ha fornito dati impressionanti ( e preoccupanti!), sopratutto sullo sbiancamento dei coralli per i cambiamenti delle temperature dei mari. Fra il 1997-1998 il fenomeno causò la scomparsa del 15% dell'intero patrimonio corallino ( ho paura di sapere a quanto ammontiamo ora!!). Particolarmente allarmente la situazione in oceania, dove la Grande Bariera Corallina è continuamente messa alla prova dall'uomo e dal clima. Dal congresso è emersa la necessità di identificare un gruppo ristretto ma significativo di 10 specie-guida di madrepore ermapatiche, la cui rigorosa protezione ai fini di preservarne l'attuale consistenza in natura garantirebbe molto probabilmente la sopravvivenza delle barriere coralline dislocate in tutti i principali mari tropicali, dai caraibi all'Indo-Pacifico: "

ECCO LE SPECIE CHE POTREBBERO SALVARE I NOSTRI REEF, E CHE VI CHIEDO ANZI, IL PIANETA TERRA VI CHIEDE, DI NON COMPRARE.

1. ACROPORA PALMATA
2. ANOMASTREA IRREGULARIS
3 CATALAPHYLLIA JARDINEI
4 CTNELLA CHAGIUS
5 DENDROGYRA CYLINDRUS
6 DICHOCOENIA STOKESII
7 HELIOFUNGIA ACTINI FORMIS
8 HORASTEA INDICA.
9 PARASIMPLASTREA SHEPPARDI
10 PHYSOGYRA LICHTENSTEINI.

Queste sono le specie, vorrei far notare la catalaphyllia, l'acropora e l'heliofungia, spesso presenti nei nostri acquari.
IO avevo il desiderio di mettere una catalaphyllia nel mio acquario, da quando ho scoperto questo ho cambiato idea, io ho fatto un piccolissimo sacrificio, certo, ma se tutti facciamo un piccolissimo sacrificio forse verrà un oceano (Credo che Madre Teresa mi dia il permesso di usare una sua frase...). IO sarò troppo ecologico, ma dobbiamo pensare che i nostri coralli vengono per almeno una buona metà dal mare, e non sempre sono allevati negli allevamenti, quindi anche noi come acquariofili contribuiamo a questi degradi, parlando anche solo di rocce vive. Voi cosa ne pensate?


(so che solo il mod può spostare le discussioni qui, ma questo mi sembrava imp.)
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13401 seconds with 15 queries