L'acqua l'hai comprata pronta in un negozio?
Allora potrebbe essere, perchè non tutti i negozianti utilizzano sali di prima qualità e carichi di ca, mg, kh.
Non ho mai usato il bicarbonato, proverei con un normale buffer per KH (tipo kent o simili).
Il kh basso comporta un basso effetto tampone sul ph (tanto per cominciare) e quindi con possibili sbalzi del ph in vasca.
L'ideale sarebbe un kh 8/9, calcio 420/430, magnesio 1250/1300 (per avere triade bilanciata; al variare di uno dei 3 parametri varia anche il valore ideale degli altri 2).
E comunque un KH almeno a 7 sarebbe raccomandabile. In realtà ho avuto la vasca con kh fisso a 5 per parecchio tempo e senza grossi problemi, ma da quanto l'ho stabilizzato su 8/9 (con valori di calcio e magnesio adeguati) ho notato che la vasca gira meglio (coralli che crescono più felici, alghe coralline felici, alghe infestanti tristi e regredite). Questa però è solo la mia (limitata) esperienza.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
|