Ciao e grazie a entrambi per i preziosi consigli
|
Originariamente inviata da malù
|
Se non vuoi che i pesci "rischino le pinne" devi fare qualche prova..........assolutamente necessario un rivestimento attorno ai 4 lati della vasca ed un coperchio per impedire il congelamento dell'acqua, a questo punto fai delle misurazioni per monitorare l'andamento della temperatura durante l'inverno (senza pinnuti) e valuti la potenza e le ore di accensione dell'eventuale riscaldatore.
Fatti bene i conti.........non è il caso di ingrassare il fornitore di energia
|
Credo che alla fine sia meglio lasciare passare questo inverno tenendo monitorate le temperature come dici tu: Mi sono dotato di termometro con memoria min/max e al massimo se ne riparla a primavera.
Per il riscaldatore in effetti penso che la spesa sia abbastanza elevata e forse non vale la pena affrontarla.
|
Originariamente inviata da Simone77
|
Piuttosto interra, se usi i riscaldatori prima di natale Enel ti manda il suo regalo!
Più che altro ti serve la profondità, la coibentazione sui lati e un "coperchio" come intendi filtrare l'acqua? Perché non so quanti filtri reggono a quelle temperature.
OT
Che belli i vincoli paesaggistici.....
Un pezzo di plastica ondulato (verde?) é più bello di un muro in mattoni pieni come quelli di una volta........
|
Si nemmeno a questo avevo pensato! Quante cose da considerare! Direi che è meglio se faccio passare questo inverno e controllo che temperature si raggiungono, poi me la devo progettare bene bene e al massimo se ne riparla a marzo
OT:
Per i vincoli paesaggistici non so che dire: Mio nonno che faceva il contadino ha messo l'ondulina (marrone) più che altro per dare un minimo di riparo agli animali che aveva nella "stalla"... Stando alla regione avrebbe dovuto lasciarli senza chiusura.
Son d'accordo con te che andrebbero rispettati, ma ti dico che sinceramente in quel cortile non c'è molto da preservare oramai: Negli anni 60-70 il proprietario di allora vendette mezzo cortile a un avvocato che abbattè tutto e ci costruì dei palazzoni.
In pratica il cortile è metà in stile corte lombarda (edifici bassi due piani con ballatoio circolare), poi viene tagliato in due da una rete e dall'altra parte ci sono dei palazzi di 4 piani orrendi...
Solo che noi non possiamo fare lavori (nemmeno togliere le persiane) se non chiediamo permesso a provincia regione comune parco adda nord ecc ecc... Di possono un po fare come vogliono
