credo anche io che la colpa sia dei palithoa... la tossina che rilasciano è pessima... se non ricordo male, valentina aveva avuto un bel problema all'occhio proprio eliminando i palithoa da una roccia. E se li siringavi in vasca con l'aceto ottenevi lo stesso risultato, perchè morendo rilasciavano la stessa zozzeria. Anzi, mi sa che sei stato fortunato a non avere problemi di intossicamento attraverso ferite o roba simile.
Io cambierei tanta tanta acqua (non so se sia già stato scritto, ho letto velocemente).
Sabato ho rifatto la rocciata anch'io (avevo scritto nell'altro tuo post) e avevo anche io il problema palithoa invadenti...
una roccia l'ho buttata direttamente (anche se c'erano insieme dei bellissimi parazoanthus gialli, ma era impossibile eliminare solo i palithoa). L'altra roccia l'ho infilata in un secchio pieno di acqua di rubinetto, raschiato via i palithoa con una forbice e poi grattato tutto con spazzola di metallo. Il tutto sempre con roccia immersa nel secchio (con i guanti) e poi sciacquato tutto sotto il rubinetto.
Una roccia semisterilizzata non è un gran problema, mentre avevo letto e sentito parlare molto male della palitossina.
Peccato per i tuoi coralli, una bella sfiga.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
|