|
Originariamente inviata da massimiliano75
|
|
Quote:
|
avevo letto tempo fa che che alcuni (solo alcuni) dei test jbl fossero poco precisi in primis quello degli no3 , e vero?
|
Ma guarda non penso che sono poco precisi, però sarei curioso di provarli.. attualmente uso per i fosfati JBL per il resto askoll. Una cosa che non mi piace dei test askoll sono le provette per fare i test..! la Jbl fa le provettine con il tappetto che si avvita quindi non esce acqua invece Askoll fa le provette con i classici tappeti agitando la provetta manco a dire la agiti talmente forte!! beh comunque agitando normalmente noto che un po di acqua esce....! e non è propio una bella cosa, invece le provette JBL le puoi agitare come ti pare mai trovato un goccio d'acqua.. tra l'altro le provette JBL sono di vetro i test askoll non li ho comprati li comprò mio padre perchè prese delle cose per il suo acquario ( mi occupavo anche di quello ) ora è smontato sarà un 80 lt quello è angolare.. vabbè tornandp al discorso principale askoll è buona ma c'è di meglio almeno secondo me ciao![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
|
ciao e grazie il fatto che nei JBL si avvita il tappo e una gran cosa!!! io ho sempre usato gli API che ad essere sincero non sono affatto male ma ogni v olta che agito le provette col reagente fuorisce qualche goccia!!! ci sarebbeero i tetra le cui provette non perdono liquido quando agitatee perche' anche se in plastica il tappo chiude in maniera ermetica .. ma i tetra peno siano i peggiori in assoluto come veridicita del test..
provero JBL iniziando col ferro