Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2012, 19:51   #2
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel89 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Nicky Visualizza il messaggio
molto bella! per quanto riguarda turbellarie dalla mia esperienza proliferano alla grande quando fosfati sono prossimi allo 0,00 rilevato con fotometro e vedendo i colori degli animali, direi che Po4 sono veramente bassi...
nicky anche secondo me è una questione di po4 troppo bassi, di colori tirati e di tessuto troppo sottile....tiziano monta un bk 250 supermarine e la vasca é 145*70*60 ,shiuma molto bagnato e riempie un bicchiere a settimana...troppo a mio avviso....c`é da dire che nell`ultimo mese (da quando ha i t5)i colori si sono schiariti tanto e le turbe sono ricomparse su più animali....poi nonostante abbia in vasca 4 balene Tiziano alimenta poco i pesci e anche questo influisce sul basso carico organico in vasca
se riempie un bicchere a settimana non è troppo io se schiumo bagnato riempio un bicchere ogni 2 gg scarsi,avere fosfati a 0,0 non vuol dire avere problemi basta alimentare il giusto diverso il discorso se si tira troppo con animali con tessuto fino li ci possono essere le turbellarie essendo l"animale non in salute
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12373 seconds with 13 queries