Lo so, mi caccerete dal forum ma come si dice? "Chi domanda non è pazzo "... e quindi
meglio farlo che trovarsi cose che poi non vanno!
Sopra il disegno della SUMP che vorrei fare, ora alcuni semplici dati/calcoli per rendere l'idea e poi il domandone finale:
SUMP :
50x35x45 = 78,50 litri ( sono al riparo dalle inondazioni da tracimazione causa blackout )
Margine inferiore foro di tracimazione dal pelo dell'acqua dell'acquario:
4,5 x 120 lungh.vasca x 50 larghezza vasca = 27 litri che tracimano
Sopra il livello dell'acqua ho ancora capienza per 5x120x50 = 30 litri ( l'acqua non trabocca nel caso si blocca la tracimazione e la pompa di risalita svuota la SUMP )
20 cm di livello nella SUMP = 35 litri
Ecco la domanda:
come si avvia il ciclo vasca/sump e quanta acqua deve già contenere la SUMP?
Spero di esser stato chiaro.... ammettendo che tutto sia pronto come si inizia? Tappo la discesa in SUMP, riempio l'acquario sino al livello possibile, metto una certa quantità di acqua nella SUMP, accendo la pompa di risalita, stappo il tubo di discesa dall'acquario? Insomma se volete togliermi di torno, per favore, datemi le risposte richieste in questo e nel post precedente ed io... ammutolisco e mi metto all'opera!
Infinite grazie...