Gianluca, la cosa, come sai l'ho già sperimentata ma non bombole per ossigenoterapia e reattore di ossigeno per portare al massimo la soluzione gas-acqua.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114
Le bombole per ossigenaterapia non sono affatto pericolose. Contengono ossigeno compresso a 200atm ma ancora allo stato gassoso.
Devi comunque tenere sotto controllo il valore di redox....intendo dire che la cosa ha benefici apprezzabili solo se il valore di redox è sotto i 400, altrimenti hai pochi effetti. Con 400 di redox, sei già in prossimità della saturazione.
Tieni conto che io sono partito da un valore di poco sopra i 200 e un valore di O2 di 4mg/lt con evidenti problemi in vasca. I miglioramento sono iniziati da subito ma la svolta è arrivata con bombola e reattore.
Il dosaggio nella mia vasca da 300lt circa era di 1 bolla di O2 al secondo utilizzando il reattore. Questo è il metodo che permette di sfruttare in misura migliore l'ossigeno gassoso, evitando che ne vada sprecato come accade con oxidator o con immissione dell'O2 tramite ingresso aria dello schiumatoio.