|
la risposta sta in alcuni degli articoli citati de Grostik.
Il rapporto cemento:sale:sabbia in questi articoli è consigliati 1: 2: 2 l'idea è che il sale si sciolga lasciando dei pori vuotin on solo in superficlie, ma anche nell'interno. Il cemento che consigliano è il portland bianco che rispetto al lampocem consente la lavorazione per circa 30'. Poi servono i bagni prolungati ecc... come spiegato ( perche' il cemento rilascia idrossido di calcio, credo, ma comunque alza il pH)
Le rocce piu' porose sono piu' sono leggere sono.... fino la pomice che è piu' leggera dell'acqua.....
Non mettere la corallina al fondo, cerca di usare acqua proveniente da una vasca già avviata, lascia al buio per un mese poi inizia ad accendere le luci lentamente ed inizia i test per valutare eventuali cambi per ridurre i nirati.
Le rocce sintetiche non alzano i nitrati...semplicemente non li abbassano quando li immetterai (li immetti ad esempio con le rocce vive dove , vuoi per parziale essiccazione, vuoi per riscaldamento, muoiono microrganisimi che rilasciano nitrati)
Nel frattempo leggi tutte le guide che ha in firma manuelao
__________________
Associazione Progetto AITA a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
|