Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2012, 12:28   #34
aleslai
Ciclide
 
L'avatar di aleslai
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.565
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ritorno sull’argomento perché penso che la distruzione delle mie due colonie di zoa siano state un insieme di cause che si sono concatenate partendo dalla Sundial snail al Sea spider che hanno indebolito il corallo per finire con la zoa pox che ha letteralmente decimato i polipi di zoa. Sui vari siti americani dove è maggiore l’allevamento di questi coralli e quindi si hanno maggiori esperienze sull’argomento vengono citati vari fattori che possono portare gli zoanthus ad essere colpiti da questa malattia che va dalla variazione delle temperature, all’azione aggressiva degli skimmer che eliminano parecchie sostanze nutritive per i nostri zoanthus e dulcis in fundo (latinense ah ah ah ) all’uso del carbone in acquario che rendendo l’acqua piu’ trasparente facilita la penetrazione della luce creando una maggiore produzione di zooxanthelle, che a quanto pare i polipi dei zoanthus non riescono ad espellere rapidamente a differenza di altri coralli, portando ad un accumulo di ossigeno tossico che li porta a chiudersi ed andare in necrosi.

Per chi fosse interessato oppure ancora non lo conosce questo è il link dove ho preso queste notizie http://www.coralpedia.com/articles004.php

Sempre su www.coralpedia.com è interessante questa galleria fotografica http://www.coralpedia.com/index.php?...&g2_itemId=384
aleslai non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11272 seconds with 13 queries