Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2012, 00:17   #16
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. sono serio....

Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
infatti....per questo ti avevo detto di mettere la sump

è una forzatura di schiumatoio..purtroppo..li hai mai visti quadrati ??

o metti la sump o ti accontenti del deltec...

di appeso non esiste altro se non peggio
Ma inizia a divenire una questione di principio...
Volevo evitare di mettere la sump per evitare tutbi e tubicini vari ma se poi senza devo fare le cose arranciate e che poi danno pessimi risultati allora non ci sto, Benny o lo si ama ( in modo figurato.. ) o lo si odia per le sue verità ed io son ben predisposto verso la prima ipotesi quindi vedere le foto:

sotto l'acquario ho il seguente spazio: 58 x 38 x 61 ( ho lasciato 1 cm per lato di vuoto), sono esperto come costruzione di vasche e perciò potrei fare io la sump ed infilarcela... la vasca principale la metto a filo di mobile ( ma forse non è indispensabile ) e con due tubi di discesa e risalita la collego alla sump. Peccato ho un acquarietto bello è pronto ma la sua lunghezza è di 80 cm ed uscirebbe troppo dalla base del mobile...

Due tubi ( salita e discesa ) forare la vasca principale per far tracimare l'acqua, forare il mobile dal lato sump ( mia moglie mi uccide.. ) per farli passare ed il gioco è fatto!
Se ho letto bene nella sump dovrebbero esserci 20 o 30cm di acqua e comunque dovrebbe avere la capacità per contenere in caso di blackout tutta l'acqua che tracimerebbe, dentro ricaldatore, schiumatoio interno ( alla faccia del DELTEC mce600 ) e quant'altro di utile che man mano vedremo .. magari pure rocce vive; sicuramente primo scomparto stretto con lana perlon da sostituire frequentemente, secondo più largo con schiumatoio, terzo più piccolo per la pompa di risalita per la quale dovrò calcolarne i litri/ora affinchè fra acqua caduta e risalita la sump abbia un livello costante .. pensavo per questo di fornire i due tubi di eventuali rubinetti ( sempre se li trovo in giro ) per regolare i flussi.

Vabbuò e vai con un altro pensiero a cui... pensare!

Benny e naturalmente tutti voi, consigli? Ah una cosa: " Il primo che mi scrive che il mobile non è adatto ... lo do in pasto a mia moglie! "
Vediamo le due foto con abbozzati i due tubi:

P.S.: dato che la mia amica negoziante tratta la BLAU vediamo di dirottare sulla plafoniera di questa ditta magari sempre 5 x 54 w





Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11914 seconds with 13 queries