Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2012, 19:36   #1
CrazyCrab
Batterio
 
Registrato: Aug 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb Alghe infestanti - Cianobatteri - Acquario appena iniziato

Ciao a tutti, vorrei presentarvi il mio problema.

A fine luglio compro un acquario da 100 litri. Vengo da una lunga serie di acquari più piccoli (40-60l), pertanto spero di sapere come partire con l'acquario....


Allestimento acquario standard:

1)fondo fertilizzante, poi sabbia (a me piace la sabbia fine, lo so che non è professionaleeeee)
2) inserimento acqua 50% corrente + 50% osmosi
3) inserimento piante e sassi
4) faccio bollire il legno per 3 ore
5) inserisco il legno in acquario.

Faccio presente che il legno era molto grosso per le mie pentole e non tutto è stato "cotto" per il tempo necessario.... alcune parti, evidentemente, non sono partite come dovevano.

Parto per le ferie per 10 giorni, così intanto l'acquario lavora. non inserisco pesci/gamberi. Non accendo le luci. L'acquario è in una stanza senza tapparelle, e prende luce naturale quando è giorno. Non è al sole diretto, ovviamente, ma la luminosità cè. Programmo di iniziare a gestire le luci al mio ritorno, per controllare anche la temperatura (che alla mia partenza è 29 gradi).

Al mio ritorno mi ritrovo difronte a qualcosa mai visto:

Il tronco è ricoperto da decine di mucillaggini gelatinose brune/verdi che emanano cattivo odore. Dall'aspetto appaiono come funghi appiccicosi, ma al tatto sono alghe.
Purtroppo, preso dallo spavento, non fotografo la cosa, purtroppo.

Tolgo subito via dall'acqua il tronco e cerco di togliere il più possibile dei residui.


La mia domanda è:

Dalla mia descrizione, immagino sia impossibile che indoviniate cosa siano... io credo siano cianobatteri o alghe.... altre idee?

Premesso che il tronco l'ho buttato, ho eseguito il seguente trattamento:

1) rimozione dei residue delle alghe il più possibile
2) rimozione delle alghe dalle piante
3) trattamento con Algumin (non rompiamo i c** che fa male, perché è verde rame e lo si usa pure sull'uva da tavola!!!)



secondo voi è abbastanza oppure ormai sono entrati nel filtro e mi tocca smontare pure quello?

grazie mille
CC
CrazyCrab non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10518 seconds with 15 queries