|
Originariamente inviata da venerdì
|
oltre all'aspetto estetico ed i valori della vasca bisogna pensare anche alle esigenze di chi lo abita ed in questo la flora offre nascondigli mettendo a loro agio gli inquilini. Oltre a questo le Microsorum sono a crescita lenta, bilanciare con qualcosa di più veloce non può che giovare a tutto il sistema.
|
mi chiedo perchè siamo arrivati a 3 pagine prima che qualcuno spiegasse questo concetto
Le piante, principalmente quelle a crescita rapida, assorbono una parte di "inquinanti" che sono il risultato del ciclo dell'azoto: assorbono un po' di ammonio, un po' di nitrati, ossigenano l'acqua, rendono l'ambiente più rassicurante per il pesce, alleggeriscono il lavoro del filtro.
La luce di quella gradazione non è utile alle piante, in pratica è come se non la vedessero, per la microsorum alla fin fine va bene.. però non credo che qualche altra pianta lì sotto possa crescere adeguatamente, a parte un'anubias..
Alla fin fine siamo di fronte a un acquario con solo pesci e senza piante, qualsiasi altra persona che avesse presentato questo acquario in sezione Primo acquario sarebbe stato caxxiato