Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2012, 09:04   #7
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
IO concordo con Martino non solo per un discorso "energetico" (sicuramente importante) ma anche perchè usando diversi LED di varia "colorazione" e in quantità ovviamente diverse uno dagli altri per compensare le mancanze di spettro si rischia fortemente di avere una vasca "arlecchino" con una illuminazione poco omogenea a meno che di tenerla molto alta sulla vasca in modo che i vari fasci si miscelino al meglio (e anche qui ho dei dubbi su vasche grandi con quantità minime di alcuni LED)......in teoria e IMHO con i "famosi" cannoni questo problema dovrebbe essere minimizzato e visto che si usano matrici di LED se i costruttori "mischiassero" già in fabbrica le varie gradazioni di LED in modo di avere uno spettro più completo....magari le cose sarebbero meno problematiche....rimarrebbe ovviamente il fattore efficienza (il rapporto lumen/watt) che indubbiamente sarebbe sensibilmente più basso dei singoli LED e non ultimo la dissipazione del calore emesso (che influisce non poco sulla durata del LED).
Tipo questi
http://t-tec.en.alibaba.com/product/...power_LED.html
io gli ho anche contattati e farebbero la matrice con le colorazioni che gli chiedo.. ma siamo sempre al punto iniziale ossia io sono convinto che un led bianco possa soddisfare la fascia di luce tra i 520nm e i 620.. però bisogna fare lo sforzo e di "uscire" dal concetto di gradazione Kelvin e fare una ricerca mirata degli spettri..Ad esempio quasi tutte le ditte hanno prodotto una serie true white con fattore CRI superiore a 90 già se mi attesto ad un fattore CRI di 80 la parte verde rossa deve essere coperta..oltre a far risaltare i colori..E quindi l'effetto in vasca dei colori sarebbe decisamente migliore (e le alghe ringraziano ovvio )
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda l'aggiunta di tubi colorati , questo è molto più facile perchè il tubo colorato ha comunque uno spettro molto vasto seppur non completo.. Ad esempio il purple avrà dominante sul royal blu e dominante sul rosso.. ma ad esempio lo spettro del blu sarà molto vasto non solo un picco..e questo rende tutto molto più facile e "sicuro" IMHO
__________________

Ultima modifica di Kj822001; 10-08-2012 alle ore 09:09. Motivo: Unione post automatica
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,29833 seconds with 13 queries