|
Originariamente inviata da BASQUIAT
|
io credo ke per la tecnica sei quasi apposto, sei un po sotto con la plafo e con lo skimmer ma se nn inserisci coralli esigenti ( x la plafo ) e nn fai un grosso carico organico di pesci ( x lo skimmer) puoi tranqullamente farcela così poi magari col tempo vai a sostituire comprando roba sul mercatino....in merito alla sump se la tua attuale vasca nn devi venderla puoi sfruttare quella come sump...la porti da un vetraio ci fai incollare dei vetri divisori a tuo piacimento e sfrutti quella....cè sempre bisogno di quanto + spazio possibile in sump.
|
ciao,
condivido basquiat, tanto la tecnica si può sempre sostituire con delle offerte sul mercatino, ma la vasca una volta fatta ti deve soddisfare.
la tua vasca potrebbe andare bene come sump, solo che essenso alta 50 dovresti metterla a terra e non rialzata e far fare un mobile almeno di 85 cm per far uscire agevolmente eventuale futuro schiumatoio. per la separazione interna non è indispensabile, sono convinto che un monolocale vada anche bene.
se usi la tua vasca di 100 come sump, il mobile internamente deve essere almeno 105, che esternamente diventa 110

1, quindi la vasca potrai farla come il mobile.
|
Originariamente inviata da Mauri
|
Per poter realizzare una bella Rocciata nel Marino le vasche sono piu larghe almeno 55/60cm un'ottima misura e 100lX60pX55h.
|
condivido mauri, più è larga meglio è.
noi siamo passati da 60 a 90 e la comodità si vede.
l'altezza va bene pure 50.
