Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2012, 13:51   #4
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
per me è utile se hai una buona conoscenza della microfauna, in modo da intervenire in caso di problemi...


anche conoscendo la microfauna come riconosci batteri, virus, funghi patogeni e parassiti?

anche riconoscendo le eventuali patologie sui pesci, il danno ormai sarebbe fatto... come interverresti?

non sono uno che si fa troppi problemi ad inserire materiale preso in natura (legni, pietre, foglie, pigne) ... ma prendere direttamente substrati vivi in natura secondo me è troppo rischioso (anche se i ciclidi africani sono piuttosto robusti e probabilmente non avranno problemi)
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21103 seconds with 13 queries