Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2012, 13:04   #37
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da beto6 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da orpheus Visualizza il messaggio
ho lasciato tutto uguale
grazie della info.

altra domanda ma questi maledetti ciano, si presentano anche sottoforma di filamenti di colore rossiccio?

oppure devoo essere tipo melmosi?

le dosi di alimentazione per i coralli credo sia meglio dimezzare e nn interromperle del tutto, giusto?
Anche come filamenti... Io interromperei l'alimentazione o la ridurrei al minimo


Posted With Tapatalk
ok grazie.

Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Allora porbabilmente serve anche per diatomee e alghe in generale, per redox e per mantenere alti i livelli di ossigeno. Per l'alimentazione io la interromperei, anche perchè, che coralli hai in vasca beto6?

ho l acqua magrissima, no3 0 e po4 0 spaccato con fotometro.

ho 2 lps euhyllia ancora e divisa, caulastrea forcata, vari zoa, briareum, acanthrastea, 1 disconsoma,, 2 ricordee xenia blu....

altra curisità, la temperatura esterna che ovviamente è calda influisce sulla vasca? specifico che uso ventole per raffreddare e che max arriva a 27° ma sta sui 26.5, questo perchè nn ho preso quella sonda digitale...

il caldo in casa porta a meno ossigeno e quindi pure la vasca ne risente? forse può essere questo?

cmq ho pulito le pompe di movimento ( 2 ore in aceto di vino bianco e poi spazzolino sotto acqua corrente) sono uscite nuove, ora vanno anche più forte e ho più movimento superficiale... speriamo bene.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13770 seconds with 13 queries