Ciao Luca, grazie per la tua risposta
Condivido quello che pensi riguardo ai papponi anche perche' non avendo le esigenze e le problematiche di un grosso allevamento, fortunatamente riesco a provvedere in termini di budget a cibi naturali/secchi specifici per la mia specie di pesci..
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
A propostito di questo volevo chiederti qualche informazione in piu' riguardo alle micro alge azzurre, come la Spirulina per esempio, con un mostruoso contenuto proteico, vitaminico e non solo, leggo spesso delle sue "superiori" proprieta' nutritive. Presa singolarmente e fresca, si puo' considerare come un buon supplemento nella dieta delle specie onnivore/erbivore? Stavo pensando di procurarmi una coltura viva per iniziare una piccola produzione casalinga. Alle prese con bioreattori artigianali e carbonati.... mi sento pronta per l'avventura.... C'e' gia' qualcuno che coltiva cianobatteri in salotto? Qualche dritta sarebbe gradita! :)