|
In realtà, non sono stata affatto precisa, altrimenti avrei dovuto completare il discorso, dicendo, che per
mantenere quelle proporzioni di cui ti parlavo e assicurarsi di non avere carenze, bisognerebbe arrivare
almeno a quasi 12 di GH e anche oltre, se si ha un acquario molto ricco di piante (se hai letto quei link
che ti ho postato è chiaramente spiegato il perchè).
Esiste un test del calcio, quindi , poichè quando si parla di Gh parliamo quasi esclusivamente di calcio e
magnesio,...andando a sottrarre il valore ottenuto....quello che rimane è magnesio.
Tutto questo, comunque ci serve per mantenere il più possibile quelle proporzioni ed evitare che si
introduca con la fertilizzazione e la preparazione dell'acqua una quantità di potassio che porterebbe
scompensi.
Il Sera salt usato per la preparazione ed integrazione dell'acqua ad osmosi inversa, specifica che contiene sia Mg,Ca,K.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
|