Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2012, 09:07   #30
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Billy nn solo le zooxantelle ma di tutto un insieme di fattori della vasca. L'aumento del metabolismo generale è perchè "rapidamente" tante forme di "vita" (scusate non so come definirle) devono rimpiazzare quello che prima veniva utilizzato dalla luce come cibo. Quindi la vasca dimagrisce perchè si cambia tipologia di alimentazione.. Forse non l'ho ancora detto ma è tutto IMHO
------------------------------------------------------------------------
Però quello che per me erano solo teorie campate in aria, trovano un po' di riscontro visto che anche Exotica sta traendo queste conclusioni ..
Tony quello che sto cercando di capire è se il cambio di luce sposta il tipo di alimentazione dell'intera vasca su altre fonti diverse dalla luce. Questo provocherebbe tutti gli effetti che stiamo vedendo o sbaglio??
Mi sono riferito alle zooxantelle perchè si parlava di quelle essendo fotosintetiche (visto che si parla di luce)....ovviamente non sono gli unici organismi fotosintetici in vasca poi presumibilmente lo squilibrio che si viene a creare con il cambiamento di luce va ad influire un pò tutto l'ambiente non solo gli organismi fotosintetici........il problema è cercare di capire come ovviare a questo inconveniente sia migliorando lo spettro dell'illuminazione a LED sia adattando la gestione della vasca al nuovo sistema......e qui sta il difficile.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11140 seconds with 14 queries