|
Originariamente inviata da Agro
|
Ho un rio 125, io ho rimosso il filtro prima di allestirlo, rimuoverlo e un po macchinoso, ma non è impossibile, io ho usato un taglierino con lama lunga.
Sostituire la pompa con un altra non è possibile, all'interno del filtro che un divisorio che seve anche per l'aspirazione della pompa, ha due fessure per l'aspirazione una per la parte meccanica e l'altra per la parte biologica.
|
Devo dire, in verità, che anche io ci ho riflettuto attentamente, all'inizio volevo sostituirlo (ho un 180) con uno esterno...ma poi tuti me ne hanno parlato bene di questo interno, anche perchè lo spazio per intervenire con ulteriori supporti è abbondante...e quindi.
Per la pompa, devo dirti che sono soddisfatta del sistema di garanzia, molto efficace della casa e delle loro capcità di curare i clienti velocemente, quindi...quando ho avuto problemi, li ho contattati e ho avuto in sost. la pompa in garanzia...anche questo ha un suo valore intrinseco.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo