Discussione: marciume piante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2012, 07:57   #2
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.... il pogostemon, immagino sia l 'helferi, cioè quello a rosetta...prima di essere piantato

deve essere privato di parte delle foglie basali ( che altrimenti marciranno) e accorciate le

radici; oltre che di luce, ha bisogno di fondo fertile o, quantomeno, di pastigliette spezzettate

fertilizzzanti in prossimità delle radici, come per tutte le piante a radicazione.

La cabomba, sicuramente talee, si deve fare attenzione a tagliare leggermente la base fino a

giungere in prossimità del primo internodo basale e non schiacciare o lesionare nel trapianto

(usare magari delle pinzette) altrimenti la base marcisce e impiega maggiore tempo a radicare.

La temperatura, sicuramente, se nn adatta non aiuta, specialmente la cabomba che ha come

limite i 26 gradi. Questo per dirti, che probabilmente, sono amcora in fase di adattamento.

Quelle palline gelatinose, immagino siano uova di lumachine che hai portato dentro con le

piante...lasciale, rendono l'acquario più naturale e aiutano a tenerlo pulito.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13547 seconds with 13 queries